“Rappresenta la svolta che i Commercialisti e le Aziende stavano aspettando.”
Riconciliazione bancaria: cos’è?
Il termine riconciliazione bancaria identifica un’attività che i Commercialisti e le Aziende effettuano più o meno regolarmente. Consiste nel confronto tra i movimenti bancari e i documenti contabili registrati in un dato periodo e presso una determinata banca per trovare corrispondenze e supplire a eventuali discrepanze.
I benefici che un’azienda trae dall’operazione di riconciliazione bancaria sono:
- Efficienza nella gestione della contabilità;
- Migliore controllo sulle risorse economiche;
- Disponibilità di dati aggiornati e accurati in caso di ispezioni.
Come funzionano le riconciliazioni bancarie al momento?
Quando si parla di riconciliazione bancaria nelle aziende, si distinguono due approcci principali:
- Quello di usare questa attività con il fine di controllare che tra la contabilità aggiornata e l’estratto conto vi sia coerenza;
- Quella di inserire le registrazioni in contabilità nel momento in cui si riceve l’estratto conto da parte della banca.
Gli strumenti di cui Commercialisti e Aziende dispongono per effettuare l’operazione di riconciliazione bancaria sono vari. Li esaminiamo caso per caso nei seguenti paragrafi.
Riconciliazioni in Azienda
Le Aziende, fino a oggi, hanno avuto tre modalità per effettuare l’operazione di riconciliazione bancaria:
- A mano, confrontando i documenti registrati in contabilità con l’estratto conto e depennando dalla lista i riscontri;
- Con Excel o programmi simili: le informazioni nel file di estratto conto, che ha solitamente l’estensione .csv o .xml, vengono copiati in un nuovo documento con i movimenti contabili. Qui i due prospetti vengono comparati;
- Tramite un software gestionale dedicato: la soluzione più semplice per evitare l’errore umano. Richiede però che si inseriscano anche le anagrafiche di clienti e fornitori per associare i documenti contabili a uno specifico movimento bancario.
I file estratto conto .csv o .xml devono essere poi uniformati manualmente, in quanto ogni banca usa una formattazione diversa. L’operazione risulta macchinosa e complessa.
Riconciliazioni bancarie affidate al Commercialista
È altresì possibile che il processo di riconciliazione bancaria di un’Azienda venga svolto da parte dello Studio di Commercialisti a cui si affida la contabilità.
Diventa quindi compito degli impiegati dello Studio inserire i dati contenuti nell’estratto conto all’interno del software contabile, sia nel caso in cui il cliente richieda di eseguire un controllo o per importare massivamente le informazioni.
Riconciliazione bancaria: i vantaggi della soluzione integrata di Passepartout
L’innovazione che l’azienda Passepartout offre ai clienti Passcom e Mexal è la seguente: la possibilità di svolgere l’attività di riconciliazione bancaria direttamente all’interno del software gestionale aziendale o contabile.
La soluzione apporta grandi vantaggi in termini di efficienza:
- File con estensione CBI, standard per tutte le banche, così è possibile saltare il passaggio di formattare i documenti prima di inserirli nel software gestionale;
- I dati anagrafici di clienti e fornitori sono già presenti nel software aziendale e sono collegati automaticamente ai movimenti bancari e alla contabilità;
- Con l’inserimento dell’estratto conto non vengono registrati solo i movimenti contabili: il software si occupa anche di aggiornare e chiudere lo scadenziario dei clienti e dei fornitori.
Passcom è, inoltre, il software contabile perfetto per il Commercialista che gestisce molte contabilità:
- Grazie alla funzione di fatturazione elettronica, le fatture arrivano e vengono scaricate automaticamente nel gestionale;
- La funzione di riconciliazione bancaria permette di importare in maniera massiva le informazioni contenute nell’estratto conto e confrontarle con i documenti inviati dal cliente nell’area dedicata;
- Digitalizza e snellisce processi che fino a oggi erano gestiti usando carta, controlli manuali e una grande quantità di tempo.
In conclusione, rappresenta la svolta che i Commercialisti e le Aziende stavano aspettando. Potranno finalmente delegare a un software compiti ripetitivi e time-consuming; tempo ed energie si potranno destinare ad attività più remunerative e sofisticate.
Come Software House siamo molto soddisfattidi questa novità, che abbiamo già condiviso con i nostri clienti in due Webinar informativi. Se ancora non conosci le soluzioni gestionali Passepartout, scopri qui le caratteristiche di Passcom e Mexal!
Comments are closed.