
L’intranet è una piattaforma di collaborazione e condivisione che permette a chiunque abbia accesso ad essa di poter essere aggiornato sui dati dell’azienda, visualizzare documenti e attività in modo semplice e efficace e soprattutto condividerli con i colleghi.
L’intranet è dunque un mezzo per rendere più rapida e efficiente la comunicazione all’interno dell’azienda, permettendo di ridurre drasticamente il tempo che gli operatori dedicano quotidianamente alle comunicazioni tra loro.
In questo articolo, vedremo come e perché si dovrebbe avere una rete intranet in azienda e quali sono i suoi vantaggi.
Che cos’è una intranet?
Il termine “intranet” è stato coniato per la prima volta negli anni Ottanta. In poche parole, una intranet è una rete privata per un’organizzazione che utilizza la stessa tecnologia di Internet, ma è accessibile solo alle persone all’interno dell’organizzazione.
In pratica, mentre Internet è una rete globale, una rete Intranet è una rete a cui possono accedere solo in pochi e autorizzati a farlo.
Il suo obiettivo è quello di consentire alle persone di condividere informazioni, collaborare e comunicare in modo più efficace all’interno di quella determinata organizzazione.
Le aziende, di solito, sono strutturate con un server o con un NAS nel quale condividono i files con i vari dipendenti in sede. La comunicazione fra di loro puo’ anche avvenire in maniera totalmente analogica (di persona o via telefono).
Diventa, invece, più complicato quando una parte degli operatori lavora in sede e l’altra “sul campo”. Pensa a:
- commerciali e rete vendita;
- dipendenti in smartworking;
- operai nei cantieri;
- squadre di pulizia o manutenzione.
Avere una rete intranet accessibile anche in mobilità, oggi, diventa una risorsa fondamentale.
Perché creare una intranet?
I vantaggi di avere una intranet in azienda, pertanto, sono molteplici e superano gli svantaggi. Ecco alcuni motivi per cui non si dovrebbe trascurare l’idea di includere una intranet nell’azienda:
- Miglioramento della collaborazione all’interno dell’azienda. L’utilizzo di una intranet può contribuire a facilitare la collaborazione tra i reparti e i colleghi dell’azienda, rendendo più facile la condivisione di informazioni, dati e idee.
- Miglioramento della comunicazione. Anche la comunicazione tra i reparti può essere migliorata. Questo grazie alla possibilità di condividere informazioni, documenti e dati in tutta l’azienda.
- Migliore utilizzo delle risorse. Una intranet aiuta anche a garantire che l’azienda utilizzi le proprie risorse in modo più efficace. Ad esempio, per quanto riguarda la condivisione dei documenti: il processo di trasferimento dei file può essere automatizzato utilizzando un software come Zeus, o CMS che permettono di gestire documenti, anagrafiche, buste paghe ecc.
- Flusso di lavoro più efficiente. Con una intranet l’azienda può anche avere un flusso di lavoro migliore, poiché i dati possono essere consultati da tutti i dipendenti, indipendentemente dalla loro ubicazione.
- Migliore servizio ai clienti. La Intranet può essere utilizzata anche come strumento per fornire un migliore servizio ai clienti.
- Maggiore sicurezza. In un ambiente aziendale in cui i dati sono molto sensibili, l’archiviazione sicura dei dati può essere un problema. Tuttavia, una intranet può aiutare a proteggere i dati in diversi modi.
- Maggiore produttività. Quando i dipendenti possono condividere informazioni e dati, sono generalmente più produttivi.
Premesse per creare una intranet in azienda
Nel caso si avesse già una rete intranet, o si stia pensando di crearla, si dovrebbe pensare e assicurarsi di sfruttarla al meglio, facendo alcune considerazioni come queste:
- Decidere l’obiettivo finale di una intranet. Innanzitutto, è necessario avere una visione chiara di ciò che si vuole, in questo modo sarà più facile decidere la soluzione da utilizzare per crearla e personalizzarla ad hoc.
- Formare il team sulla intranet. Prima di creare una intranet è importante assicurarsi di identificare tutte le obiezioni e le esigenze che i dipendenti e collaboratori potrebbero avere al riguardo. È, infatti, importante scegliere una rete intranet che non crei intoppi e non rallenti il lavoro.
- Creare una rete intranet con aziende partner. Una volta formulato il piano d’azione, è importante avere un responsabile dell’esecuzione del piano, che si occupi di valutare le varie possibilità sul mercato. Una di queste è Zeus, software gestionale e CMS su misura per integrazioni Web e contabili.
Creare una rete intranet con Zeus Revolution
Zeus Revolution è un software interamente realizzato da Zen Srl e che viene adoperato come base di partenza per lo sviluppo di software di varia natura. Questo software è un framework, ovvero un ambiente di sviluppo, utilizzabile su qualsiasi browser e responsive (ottimizzato, quindi, per qualsiasi dispositivo: pc, tablet, smartphone).
Caratteristiche principali di Zeus
Il vantaggio principale di avere una intranet, come detto, è che aiuta a rendere più facile la comunicazione e la collaborazione all’interno dell’azienda tra i vari dipendenti.
Zeus Revolution permette di fare diverse attività, il tutto in modo semplice (basta una piccola formazione di base) e in tutta sicurezza per i dati aziendali e di eventuali clienti o fornitori.
Zeus Revolution tra le altre cose, si occupa di:
- definire un calendario condiviso che permette l’assegnazione di attività ai vari operatori, con la possibilità di visualizzare tutte le commesse aperte (magari provenienti da un software esterno) e schedulare su uno o più operatori con una semplice operazione di drag-and-drop
- consultare, in caso di attività esterne, gli appuntamenti e redigere, una volta terminato il lavoro, un report dettagliato sull’attività svolta (durata, eventuale materiale utilizzato, ecc.)
- caricare, organizzare e condividere documenti (di qualsiasi formato), con definizione dei permessi per ogni operatore (lettura, lettura\scrittura, amministrazione, ecc.).
Tutto questo risulta molto comodo per gestire le commesse e la fatturazione:
- In caso di commesse a forfait, permette di consultare lo scostamento fra il prezzo fatto al cliente ed i costi sostenuti.
- Nel caso di commesse a consuntivo, permette di mandare in fatturazione l’attività svolta.
Conclusione
Avere una intranet può essere vantaggioso sia per i dipendenti che per i manager.
I dipendenti godranno di un facile accesso alle informazioni, di una migliore comunicazione con i colleghi e della comodità di avere tutto centralizzato in un unico luogo. I manager trarranno vantaggio dal fatto che avranno una visione globale di quello che succede in azienda e i loro collaboratori saranno più efficienti e avranno una migliore produttività.
Se vuoi saperne di più su le funzionalità intranet di Zeus, contattaci.
SCARICA QUI LA TUA COPIA

Comments are closed.